01 Febbraio 2026
GRIGLIARE DURO ACADEMY
Appuntamento con la Crew di Grigliare Duro
Si inizia alle 9.30 , faremo una panoramica delle ricette spiegando quali tecniche utilizzeremo.
RICETTE TRATTATE
• Pulpo alla gallega
Il polpo alla galiziana, anche detto pulpo à la gallega, è un antipasto tipico della cucina spagnola e in particolare della regione della Galizia. È un vero capolavoro di semplicità e sapore, capace di conquistare anche i palati più esigenti. Il polpo, tenero e succulento, si sposa perfettamente con il sapore affumicato della paprika creando un equilibrio che esalta i sapori di entrambi gli ingredienti. Le patate danno sostanza al piatto e fanno da base per gli altri ingredienti, e il tutto viene legato da un filo di olio extravergine d’oliva che dona profondità e armonizza il piatto. Tradizionalmente il polpo alla galiziana viene servito su piatti di legno come tapas, ovvero piccoli stuzzichini che accompagnano una bevanda, solitamente alcolica. Noi vedremo la versione in chiave barbecue con l’aggiunta di un buonissimo salmorejo!
• Calamari grigliati alla maniera dì Formentera con suoli di aglio arrosto
Ci sono i piatti a base di calamari… e poi c’è Calamari alla Bruta — la gemma selvaggia e rustica dell’anima marinara di Formentera. Questo piatto non sussurra il fascino mediterraneo; lo canta in un falsetto salato mentre balla a piedi nudi su una terrazza soleggiata. Crudo? No. Raffinato? Non esattamente. Delizioso? Assolutamente. E sì, è divertente prepararlo quanto dirlo ad alta voce.
“Alla bruta“” significa letteralmente “la via più dura”, ma non fatevi ingannare, con i nostri griller esperti questo piatto sarà un gioco da ragazzi!
• Grigliata dell’Adriatico (panatura rosmarino prezzemolo buccia di limone)
Un mix di pesce azzurro e crostacei ispirato alle tradizioni marinare della costa adriatica. Il tutto viene passato alla griglia con una panatura profumata al rosmarino, prezzemolo e scorza di limone, che esalta il sapore del mare con croccantezza e freschezza.
Un piatto semplice, diretto e pieno di carattere, come le grigliate sulla spiaggia all’italiana.
• Strozzapreti con crema di melanzane bruciate, seppia e stracciatella
Un primo piatto che unisce terra e mare con equilibrio e carattere. Gli strozzapreti, formato rustico e avvolgente della tradizione romagnola e centro-meridionale, si legano a una crema di melanzane bruciate dal gusto affumicato e intenso.
La seppia grigliata aggiunge sapidità e mare, mentre la stracciatella fresca ammorbidisce il piatto con la sua cremosità. Un incontro tra sapori mediterranei, memoria contadina e tecniche moderne di cottura alla brace.
• Bacalao a pil pil
Un piatto simbolo della tradizione basca, rivisitato alla brace. Il baccalà viene cotto lentamente, sprigionando la sua gelatina naturale che, insieme all’olio e all’aglio, crea la tipica salsa “pil pil”, cremosa e avvolgente, senza bisogno di panna né farina.
Un’esplosione di gusto tra sapidità marina, untuosità elegante e note di aglio morbido. Essenziale, ma profondo: una ricetta che trasforma pochi ingredienti in un piatto memorabile.
C’è anche la birra artigianale alla spina (INCLUSA NEL PREZZO senza limiti)!
NB : Non sarà necessario portare il proprio dispositivo, LE RICETTE POTREBBERO SUBIRE DELLE LEGGERE MODIFICHE
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
PRANZO INCLUSO
BIRRA ALL YOU CAN DRINK!!!
PROGRAMMA
inizio H 9.30 – Fine H 16.30
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Non e’ possibile presentarsi senza prenotazione.
Non è possibile portare ACCOMPAGNATORI
Acquista direttamente sul sito. Per problemi o richieste particolari contattaci. Posti limitati.
per informazioni info@grigliareduro.com – 351 514 3886
LOCATION
RECESSO
E’ possibile spostare la data del corso o ricevere un buono come rimborso inviando una richiesta a info@grigliareduro.com entro 9 giorni dalla data del corso.
Se non puoi venire puoi trasferire il biglietto a un altra persona.
E’ un Regalo ?
SE STAI REGALANDO QUESTO CORSO PUOI SCARICARE QUI LA LOCANDINA !
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.